Alimenti+che+depurano+il+fegato%2C+cosa+portare+ogni+giorno+in+tavola+per+sentirsi+subito+meglio
dietacom
/alimenti-che-depurano-il-fegato-11264/amp/
Salute e Benessere

Alimenti che depurano il fegato, cosa portare ogni giorno in tavola per sentirsi subito meglio

Scegliere ogni giorno di portare a tavola gli alimenti che depurano il fegato aiuta quest’organo che ha molte funzioni a lavorare meglio e senza stress, ecco cosa mangiare per supportarlo al meglio.

Alimenti che depurano il fegato, cosa portare ogni giorno in tavola per sentirsi subito meglio – dieta.com

Depurare il fegato potrebbe sembrare un controsenso dato che è l’organo che è deputato allo smaltimento delle tossine che si accumulano nel sangue ma proprio attraverso l’alimentazione si può aiutarlo a lavorare in modo perfetto evitando sovraccarichi pericolosi per la salute.

Bisogna pensare al fegato come all’alleato che favorisce il benessere per questo è consigliabile prendersi cura di questo organo fondamentale e prezioso per il corretto funzionamento di tutto l’organismo. Allora conosciamolo più da vicino e scopriamo come mantenerlo in salute.

A cosa serve il fegato

Il fegato ha diverse funzioni essenziali per la digestione. Prima di tutto produce la bile che aiuta a scomporre i grassi e gestisce il colesterolo e i trigliceridi facilitando l’assorbimento delle vitamine liposolubili (A, D, E, K), sintetizza le proteine, trasforma gli zuccheri in glicogeno per immagazzinare riserve energetiche, rilascia nutrienti come il ferro e il rame quando l’organismo ha bisogno. Inoltre filtra il sangue dagli scarti, dagli agenti patogeni e dalle sostanze tossiche aiutando il sistema immunitario.

Come depurare il fegato

L’importanza di un organo che ha tante funzioni nel sistema digerente è evidente, più si mangia male e più il fegato ne risente. Non funzionando al meglio diminuisce la sua capacità di depurare naturalmente l’organismo e gli effetti sono immediatamente visibili. Per dire addio alla pelle grassa spesso bisogna agire proprio sul fegato. Ecco perché può essere molto utile seguire una dieta particolarmente ricca di determinati alimenti che supportano il suo lavoro.

Come depurare il fegato – dieta.com

L’elemento fondamentale per detossinare il fegato è l’acqua. Bisogna bere in media due litri di acqua al giorno e concedersi anche delle tisane a base di tarassaco, carciofo e ortica. Oltre a infusi con zenzero e curcuma che svolgono anche azione antinfiammatoria e sono tra i cibi che accelerano il metabolismo, centrifugati di verdura fresca come carota, cetrioli, finocchi e sedano.

Bisogna sempre ricordare che uno stile di vita sano e fare movimento ogni giorno giova alla salute del fegato, così come degli altri organi, e aiuta a prevenire malattie metaboliche e del sistema cardiocircolatorio.

Gli alimenti che depurano il fegato

Per depurare il fegato è bene privilegiare gli alimenti ricchi di antiossidanti e di fibre. Ovviamente frutta e verdura sono i migliori alleati. Scegliete agrumi come pompelmo e limone, frutti di bosco come mirtilli, morelamponi. Oltre a frutti rossi e viola come ciliegie e uva nera che sono una formidabile riserva di antociani.

Gli alimenti che depurano il fegato – dieta.com

Anche la frutta secca come le noci, i pistacchi e le mandorle nonché i semi sono alimenti benefici per la salute del fegato perché ricchi di acidi grassi insaturi (Omega-3 e Omega-6).

Gli ortaggi amici del fegato sono molti, non fate mancare in tavola tutte le verdure a foglie verde come le insalate, gli spinaci, la cicoria che sono ricche di clorofilla ma anche i carciofi, i broccoli, i cavolfiori aiutano a detossinare e apportano idratazione e fibre.

Tra i cibi da preferire ci sono i legumi e i cereali integrali, nutrizionalmente più validi di quelli raffinati. Soprattutto l’avena che fornisce carboidrati a lento rilascio che evita i picchi glicemici, la quinoa naturalmente senza glutine e il grano saraceno. I pesci sono ricchi di grassi Omega-3 e proteine. Per condire è meglio usare oli vegetali di qualità, il classico extra vergine di oliva va benissimo.

Infine ricordate che è bene limitare quanto più possibile i fritti e i grassi saturi. Si trovano nel burro, nella carne rossa, nei formaggi e in alcuni oli vegetali come quello di palma e cocco. Evitate anche i prodotti ultraprocessati come la margarina, i dolci, le bevande zuccherate e l’alcol.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quanto tempo serve davvero allo smalto per asciugarsi? i trucchi degli esperti per fare più veloce

Farsi la manicure a casa è un modo semplice e divertente per prendersi cura di…

10 horas ago

Pangasio al limone, un secondo leggero e profumato che conquista tutti: pronto in pochi minuti senza stress

Vuoi portare in tavola un piatto di pesce facile, veloce e dal gusto fresco? Il…

14 horas ago

Trucchi per mantenere più a lungo l’abbronzatura: le 3 cose da non dimenticare

Ogni anno torna lo stesso quesito: come posso mantenere più a lungo l'abbronzatura? ecco i…

1 día ago

Salvia, profumo e benessere: perché questa pianta dovrebbe regnare in casa

Non è solo un’erba aromatica da cucina: la salvia racchiude proprietà benefiche per corpo, mente…

2 días ago

Rientro dalle vacanze «appesantito»: 5 abitudini per ritrovare la forma

Il ritentro dalle vacanze non è un bel momento per molti, ovviamente. Ma oltre al…

2 días ago

Cheesecake light senza cottura con yogurt greco e base integrale: fresca, proteica e sotto le 200 kcal a porzione

Una cheesecake cremosa e golosa ma con pochissime calorie: base integrale, crema di yogurt greco…

3 días ago