La dieta chetogenica è un regime alimentare a bassissimo contenuto di carboidrati, che forza il corpo a bruciare grassi per produrre energia, formando i chetoni.

Molte persone che seguono, o intendono seguire una dieta chetogenica, si chiedono se sia facile organizzare una buona colazione. La risposta è sì: fare colazione chetogenica è possibile, sia dolce che salata, per quanto sia difficile trovare opzioni adatte nei bar italiani, abituati a proporre cibi ricchi di carboidrati.
Colazione chetogenica: guida per un inizio di giornata low carb
Per quanto riguarda la colazione chetogenica, una risposta la da il dottor Pietro Mignano biologo nutrizionista che spiega nel suo blog che per quanto possa sembrare una sfida impossibile, in realtà non lo è. Costruire una colazione chetogenica è assolutamente fattibile, purché si comprendano i principi base di questo regime alimentare: quasi totale eliminazione dei carboidrati, con un consumo libero di proteine e, soprattutto, grassi.
La colazione chetogenica salata è senza dubbio la più semplice da realizzare, ideale per chi ama iniziare la giornata con un pasto ricco e sostanzioso, in stile “colazione all’inglese”. Tra le migliori opzioni troviamo le uova strapazzate e pancetta, ricche di grassi e proteine, ma anche i formaggi, sia stagionati che freschi (come ricotta, mozzarella e fiocchi di latte), affettati di buona qualità o il salmone affumicato. È consigliabile evitare i prodotti commercializzati specificamente come “chetogenici”, poiché possono ostacolare lo sviluppo di una vera indipendenza dai carboidrati.

Esempi pratici di colazione salata low carb includono:
Uova strapazzate e bacon.
Omelette con salmone e avocado.
Speck (o prosciutto) con avocado.
Questi possono essere accompagnati da caffè o tè senza zucchero.
La colazione chetogenica dolce presenta maggiori complessità per la presenza di zucchero nei dolci tradizionali, ma alcuni alimenti tipici della colazione dolce possono essere adattati alla dieta keto, come il latte vaccino (con moderazione e preferibilmente senza lattosio), lo yogurt tradizionale e quello greco, i frutti rossi (mirtilli, lamponi, fragole), la frutta secca (con moderazione) e il cioccolato fondente. E’ possibile anche peparare dolci chetogenici con farine alternative come mandorle, nocciole o arachidi.
Esempi pratici di colazione chetogenica dolce:
Yogurt greco con frutti rossi e scaglie di cioccolato fondente.
Latte e pancake di farina di mandorle con frutti rossi.
Anche in questo caso, le bevande ideali sono caffè e tè.
La principale difficoltà per molti si presenta nel voler fare colazione al bar. Infatti, salvo rare eccezioni di locali già attrezzati con proposte salate o prodotti keto, trovare una colazione completamente senza carboidrati fuori casa è ancora un pò complicato; anche in questo caso però, il consiglio del dottore è quello di abbracciare un cambiamento radicale nelle abitudini, poiché convinto che l’evoluzione della mentalità alimentare è la chiave del successo nella dieta chetogenica.