Fare sport a digiuno fa davvero dimagrire? la risposta che chiarisce

Allenarsi o comunque fare del movimento è molto importante, su questo fatto tutti gli esperti concordano e lo consigliano.

acqua, ciotola colazione e pesi
Fare sport a digiuno fa davvero dimagrire? la risposta che chiarisce – dieta.com

In molti si allenano anzitutto per perdere peso, ma spesso si va in confusione rispetto al comprendere cosa è meglio e cosa no per raggiungere i risultati sperati.

Allenarsi a digiuno fa dimagrire?

La domanda è netta e chiara, e se la pongono in moltissimi tra coloro che hanno deciso di fare attività fisica soprattutto con il fine di perdere peso. Anzitutto è fondamentale ricordare che è importante farsi seguire da esperti in nutrizione ed abbinare la giusta attività fisica, sotto l’occhio attento di un personal trainer che si occupa di fare un piano personalizzato di allenamento.

bilancia mela e metro
Allenarsi a digiuno fa dimagrire? dieta.com

Fare queste premesse è fondamentale per rispondere anche alla domanda se conviene o meno allenarsi a digiuno la mattina. Il coach Sergio Peinado, intervistato dalla rivista specializzata Runner’s World, spiega infatti che “Gli studi scientifici ci dicono che sia il digiuno che la colazione hanno lo stesso impatto sulla perdita di peso o sul dimagrimento. Quindi, in questo senso, idealmente dovreste scegliere ciò che funziona meglio per voi”

Ciò che conta è trovare la strategia migliore per raggiungere l’obiettivo, ovvero ciò che funziona per ogni singola persona. Allenarsi a digiuno o dopo la colazione vede delle differenze “su questioni di flessibilità metabolica, salute o prestazioni in determinati sport, ma quando si tratta di perdere peso e dimagrire, scegliete voi quello che volete”.

Nonostante il continuo dibattito sul digiuno prima dell’esercizio fisico per la perdita di peso, le prove scientifiche attuali non mostrano differenze sostanziali. Uno studio sul Journal of the International Society of Sports Nutrition ha rilevato che i cambiamenti nella composizione corporea con esercizio aerobico e dieta ipocalorica sono simili sia a digiuno che dopo aver mangiato. Un’altra ricerca sull’International Journal of Sport Nutrition and Exercise Metabolism suggerisce che il digiuno non migliora l’utilizzo dei lipidi e raccomanda l’attività fisica dopo un pasto leggero per non compromettere le prestazioni.

Quindi, sebbene non sia chiaro se allenarsi a stomaco vuoto faciliti la perdita di peso, se questa strategia funziona per te e non compromette le tue prestazioni, non c’è motivo di cambiarla. Come sottolinea Peinado, è una questione soggettiva e ciò che è più adatto alle circostanze individuali dovrebbe avere la precedenza per garantire l’aderenza all’esercizio fisico. L’aspetto cruciale per una perdita di peso efficace rimane un’alimentazione sana, l’allenamento costante e il mantenimento di uno stile di vita attivo per creare il deficit calorico necessario.

Gestione cookie