Semplici, leggeri e pieni di frutta vera: questi ghiaccioli fatti in casa si preparano in pochi minuti e sono la merenda estiva ideale per chi vuole qualcosa di fresco e sano.

In estate, il desiderio di qualcosa di freddo e goloso è quotidiano. Ma spesso le opzioni disponibili – gelati confezionati, ghiaccioli industriali, dolci alla panna – sono ricchi di zuccheri, conservanti e calorie vuote. La buona notizia è che si può preparare un’alternativa molto più sana e buona, senza rinunciare alla cremosità e alla soddisfazione di un dolce rinfrescante.
Questi ghiaccioli con yogurt greco e frutta fresca si preparano in cinque minuti e diventano una soluzione furba per tutta la famiglia: hanno un gusto pieno, una consistenza perfetta e non contengono zuccheri aggiunti, solo quelli naturali della frutta. Lo yogurt greco li rende anche ricchi di proteine, perfetti dopo lo sport o come spuntino che sazia. E si possono personalizzare con infiniti gusti e combinazioni. Il tutto con un occhio alla linea e al benessere. Una merenda che piace proprio a tutti, anche a chi non è a dieta.
La merenda ghiacciata che ti salva l’estate (e la linea)
Questi ghiaccioli sono molto più di un semplice dessert: sono un concentrato naturale di nutrienti, facile da fare, economico e adattabile a ogni esigenza. Basta scegliere una frutta matura e dolce, frullarla insieme allo yogurt greco e versare il composto negli stampini. Dopo qualche ora in freezer, avrai dei ghiaccioli cremosi, colorati e genuini, perfetti per grandi e bambini. La consistenza è simile a quella di un gelato alla frutta, ma con molte meno calorie e senza zuccheri raffinati, panna o additivi. Il bello è che puoi scegliere ogni volta gusti diversi: pesca, mango, fragole, frutti di bosco, banana, anguria… l’unico limite è quello del tuo frullatore.

Ingredienti
(per circa 4 ghiaccioli)
- 200 g di frutta fresca a scelta (es. fragole, pesca, mango, banana)
- 150 g di yogurt greco 0% o intero, bianco e naturale
- Facoltativo: 1 cucchiaino di miele o eritritolo (solo se la frutta non è molto dolce)
- Qualche goccia di succo di limone (per frutti come banana o pesca)
Preparazione
- Lava e pulisci la frutta, tagliala a pezzetti e mettila in un frullatore.
- Aggiungi lo yogurt greco e, se vuoi, il dolcificante scelto e un po’ di succo di limone.
- Frulla tutto fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
- Versa il composto negli stampini da ghiacciolo e inserisci i bastoncini.
- Metti in freezer per almeno 4-5 ore, o fino a completa solidificazione.
- Al momento di servirli, lascia gli stampi a temperatura ambiente per 1-2 minuti o passali sotto acqua tiepida per facilitare l’estrazione.
Consigli e Varianti
Puoi usare frutta mista per creare gusti più originali, come fragola e banana, mango e cocco, pesca e mirtilli. Se vuoi una versione più ricca, usa yogurt greco intero per una cremosità maggiore. Per una nota croccante, aggiungi all’interno pezzetti di frutta o granella di frutta secca. E se non hai stampini, puoi usare bicchierini di plastica o silicone e infilare uno stecco di legno al centro. Per i bambini, puoi creare strati di colori diversi, versando prima metà composto di un gusto, poi l’altro.
Attenzione a questi errori
Non usare frutta acerba o troppo acquosa (come l’anguria da sola): il gusto sarà poco intenso e la consistenza ghiacciata. Non esagerare con il dolcificante: se scegli frutta ben matura, spesso non serve aggiungere nulla. Se usi yogurt alla frutta o zuccherato, considera che avrà già zuccheri nascosti. E infine, non togliere i ghiaccioli dal freezer all’ultimo momento: il passaggio sotto l’acqua calda è fondamentale per non romperli.
Calorie (stimate per ghiacciolo)
Circa 60-80 kcal per ghiacciolo, in base alla frutta e al tipo di yogurt usato.