Il pesto che porto anche al mare: leggero, cremoso e con una pasta che sazia ma non appesantisce

Quando ho voglia di un piatto di pasta fredda diverso dal solito, ma che sia anche leggero e bilanciato, questa è una delle prime ricette che mi viene in mente.

pasta integrale con basilico e zucchine
dieta.com-Il pesto che porto anche al mare: leggero, cremoso e con una pasta che sazia ma non appesantisce

La preparo con pasta integrale, che ha un potere saziante maggiore e regge benissimo la cottura anche da fredda. Il condimento è una crema di zucchine frullate con pistacchi e basilico, profumata, morbida, ma molto più leggera del pesto tradizionale.

Il risultato è un piatto estivo, sano e perfetto da portare al mare, in ufficio o per un pranzo in terrazzo. Si può preparare in anticipo, non si asciuga e ha un profumo fresco che resta anche da freddo. Aggiungo spesso anche qualche foglia di rucola per dare un tocco amarognolo e completare il piatto con verdure crude. È il mio modo preferito per mangiare bene senza rinunciare a nulla, nemmeno in spiaggia.

Una pasta fredda cremosa e leggera, perfetta per l’estate

Si prepara in pochi minuti e si conserva bene anche per 24 ore. Il pesto leggero di zucchine è una scoperta: più digeribile, più light e perfetto per chi vuole tenere sotto controllo le calorie.

pasta fredda con parmigiano
dieta.com -Una pasta fredda cremosa e leggera, perfetta per l’estate

Ingredienti

Per 2 porzioni:

  • 140 g di pasta integrale corta (es. fusilli, farfalle, mezze penne)

  • 1 zucchina media

  • 10 foglie di basilico fresco

  • 1 cucchiaio scarso di pistacchi sgusciati e non salati

  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato (facoltativo)

  • Succo di limone q.b.

  • Sale e pepe

  • Una manciata di rucola fresca (facoltativa)

Preparazione

  1. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scolala al dente e passala sotto l’acqua fredda per fermare la cottura.

  2. Lava e taglia la zucchina a rondelle, poi cuocila al vapore o in padella antiaderente con pochissima acqua, finché è morbida. Lasciala intiepidire.

  3. In un mixer unisci la zucchina, il basilico, i pistacchi, l’olio, un cucchiaino di succo di limone, sale, pepe e (se vuoi) parmigiano. Frulla fino a ottenere una crema liscia.

  4. Condisci la pasta fredda con la crema ottenuta. Se serve, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura o un filo d’olio per renderla più morbida.

  5. Aggiungi la rucola spezzettata e conserva in frigo fino al momento di servire.

Circa 330 kcal a porzione (senza parmigiano: anche meno)

Consigli e Varianti

Puoi usare anacardi o mandorle al posto dei pistacchi, oppure aggiungere qualche dadino di feta per un tocco salato in più. Ottima anche con una spolverata di scorza di limone o menta tritata. Per una versione senza latticini, basta omettere il parmigiano: la crema resta ugualmente gustosa.

Attenzione a questi errori

Non usare zucchine crude: anche se frullate, non daranno mai la stessa cremosità. Cuocile brevemente, ma non farle diventare acquose.

Non usare troppi pistacchi: sono ottimi, ma calorici. Ne basta una piccola quantità per dare sapore e corpo al pesto.

Infine, non dimenticare di regolare l’acidità con il limone: è proprio il succo fresco a rendere la crema più vivace e leggera al gusto.

Gestione cookie