Invecchiare senza rughe: il segreto per una pelle perfetta secondo l’esperta

Quando parliamo di bellezza e di estetica, è indubbio che il tema più delicato è quello dell’invecchiamento della pelle e delle rughe.

donna in primo piano
Invecchiare senza rughe: il segreto per una pelle perfetta secondo l’esperta – dieta.com

La nostra pelle come sappiamo, cambia con il passare degli anni, un processo naturale che è influenzato da diversi fattori. L’invecchiamento cutaneo non è infatti solo una questione di tempo, ma può essere influenzato da diversi fattori. Ne ha parlato la dott.ssa Rossana Capezzera, dermatologa, su Medicina Moderna.

Invecchiamento cutaneo: come fermare i segni del tempo sulla pelle

Diversi fattori contribuiscono ai cambiamenti della nostra cute: l’esposizione al sole, l’inquinamento, gli sbalzi di temperatura e lo stress ossidativo giocano un ruolo fondamentale. Inoltre, le variazioni ormonali hanno un impatto significativo. In particolare, la radiazione ultravioletta del sole danneggia le fibre elastiche della pelle, contribuendo alla perdita di tonicità.

Le rughe, che sono il segno più evidente dell’invecchiamento, si formano a causa della perdita di elasticità della pelle e della sua capacità di trattenere l’acqua. Con il tempo, i movimenti quotidiani del viso, come le espressioni, lasciano segni permanenti. Intorno ai 40 anni, il rinnovamento cellulare rallenta, rendendo la pelle più opaca e disidratata. La produzione di collagene ed elastina diminuisce, portando a una perdita di compattezza.

pelle con rughe
Invecchiamento cutaneo: come fermare i segni del tempo sulla pelle – dieta.com

La menopausa accelera l’invecchiamento cutaneo a causa della riduzione degli estrogeni. Questo comporta un ulteriore calo di idratazione e una perdita di collagene, che può alterare l’aspetto del viso.

Per rallentare questi segni, è fondamentale anzitutto adottare uno stile di vita sano: una dieta equilibrata, evitare il fumo, fare esercizio fisico e proteggersi dal sole, sono delle abitudini che non bisogna mai dimenticare di mantenere nel tempo. Le creme antirughe possono anche essere utili per prevenire i danni e idratare la pelle, ma la loro efficacia dipende anche da una corretta e regolare pulizia del viso, sia al mattino che alla sera.

Per le macchie scure della pelle, si possono usare creme depigmentanti che contengono ingredienti come l’acido azelaico o l’acido ascorbico, che aiutano a schiarirle.

Alcune sostanze sono particolarmente benefiche per la pelle:

La vitamina A (retinolo), che favorisce la rigenerazione cellulare.

La vitamina E e il coenzima Q10, noti per la loro azione antiossidante.

L’acido ialuronico, una molecola che trattiene grandi quantità di acqua, essenziale per l’idratazione. Nelle creme agisce superficialmente, mentre in chirurgia estetica viene usato come filler per riempire le rughe.

Gestione cookie