Così buone da sembrare un dessert vero: queste barrette fredde sono la merenda leggera che aspettavi per tutta l’estate.

Quando fa caldo, la voglia di dolci non sparisce, ma cambia. Cerchiamo qualcosa di fresco, appagante, che non ci faccia sudare in cucina e possibilmente, non mandi all’aria la dieta. Le barrette fredde allo yogurt, frutti di bosco e avena sono la risposta perfetta: si preparano in dieci minuti, non serve accendere il forno, si conservano in frigo per giorni e sono un concentrato di gusto, freschezza e leggerezza. Non hanno zucchero aggiunto, sono ricche di proteine e fibre, eppure sembrano quasi un semifreddo. L’ideale per chi è a dieta, ma anche per chi semplicemente vuole mangiare meglio, senza rinunciare al piacere.
Le barrette estive che ti salvano merenda e dieta: fresche, cremose e senza zucchero
Questa ricetta è nata per caso, unendo ciò che avevo in frigo in una giornata torrida: yogurt greco, avena e qualche frutto di bosco. Il risultato? Talmente buono da diventare una routine. Sono perfette a colazione, come spuntino post-allenamento o merenda per tutta la famiglia. Si tagliano a cubotti o rettangoli, si gustano fredde e si possono personalizzare all’infinito. Ma la cosa migliore è che ti fanno sentire coccolata, senza appesantirti. Niente sensi di colpa, solo soddisfazione vera.

Ingredienti
(per circa 6 barrette)
-
250 g di yogurt greco 0% o intero
-
80 g di fiocchi d’avena
-
1 cucchiaio di sciroppo d’acero o eritritolo (facoltativo)
-
150 g di frutti di bosco (freschi o surgelati)
-
1 cucchiaio di burro di mandorle o di arachidi (opzionale, per la base)
-
1 cucchiaio di semi di chia (opzionale, per consistenza e fibre)
Preparazione
-
In una ciotola, mescola i fiocchi d’avena con il burro di mandorle (se usato) e un cucchiaio d’acqua o di latte vegetale, fino a ottenere un composto appiccicoso.
-
Rivesti una piccola teglia o un contenitore rettangolare con carta forno e distribuisci il composto d’avena pressandolo bene sul fondo per formare la base.
-
In un’altra ciotola, unisci lo yogurt con il dolcificante scelto e i semi di chia (se usati), mescolando bene.
-
Versa lo yogurt sopra la base e livella la superficie.
-
Aggiungi i frutti di bosco, premendoli leggermente nello yogurt.
-
Riponi in freezer per almeno 2 ore, poi sposta in frigo 15 minuti prima di tagliare.
-
Taglia a barrette o quadrotti con un coltello affilato e conserva in frigo per massimo 4 giorni.
Consigli e Varianti
Puoi usare qualsiasi tipo di frutta: mango, pesche, ciliegie denocciolate o fragole a pezzetti vanno benissimo. Lo yogurt greco si può sostituire con uno vegetale al cocco o alla soia per una versione vegana. Se vuoi renderle più “dessert”, puoi aggiungere una spolverata di cacao amaro o un filo di cioccolato fondente fuso sopra. I semi di chia aiutano a rendere le barrette più compatte, ma puoi anche non usarli. Per una base più “croccante”, tosta leggermente i fiocchi d’avena in padella prima di usarli.
Attenzione a questi errori
Non usare uno yogurt troppo liquido, altrimenti le barrette non si solidificano bene. Evita anche di tagliarle appena uscite dal freezer: falle riposare un po’ in frigo per facilitare il taglio. Se usi frutta surgelata, non metterla direttamente: lasciala scongelare e scolala, altrimenti rilascerà troppa acqua. Infine, pressa bene la base d’avena: se è troppo friabile, le barrette si romperanno.
Calorie (stimate per porzione)
Circa 120-140 kcal a barretta, in base agli ingredienti usati e alla dimensione.