Sono moltissime le donne che non vogliono assolutamente rinunciare al trucco, anche in spiaggia, durante l’estate.

Con il caldo estivo, il mascara waterproof è un alleato prezioso per resistere all’acqua e al sudore. A differenza dei mascara tubolari, che si sciolgono facilmente, la sua formula idrorepellente garantisce uno sguardo definito anche in spiaggia o durante lo sport. Il problema però per molti riguarda la sua rimozione, che richiede prodotti a base oleosa, come struccanti bifasici o burri, per evitare di danneggiare le ciglia con eccessivi sfregamenti.
Rimuovere il mascara waterproof senza danneggiare le ciglia
Il mascara waterproof in estate è un grande alleato, indispensabile per resistere ad acqua e sudore, ma la sua rimozione non sempre è facile. A causa della sua formula idrorepellente, ricca di ingredienti che formano un film tenace sulle ciglia, non è possibile rimuoverlo con detergenti a base acquosa.
L’acqua micellare o i detergenti schiumogeni non sono efficaci perché l’acqua e il silicone, componente chiave del mascara waterproof, non si mescolano. Per evitare di strofinare eccessivamente e danneggiare le ciglia, è fondamentale utilizzare prodotti a base oleosa.

Per rimuovere efficacemente il mascara waterproof, la parola d’ordine è delicatezza e l’uso di prodotti specifici:
Struccante occhi bifasico: È il prodotto ideale. Il flacone contiene una base acquosa e una oleosa. Prima dell’uso, è essenziale agitare bene per miscelare le due soluzioni. Versa una quantità generosa su un dischetto di cotone e lascialo agire sulle ciglia per almeno 15 secondi. Questo permette agli oli di sciogliere il mascara senza bisogno di strofinare. Questo piccolo accorgimento previene la caduta delle ciglia e l’irritazione della zona perioculare.
Acqua micellare bifasica: Pur non essendo specifica solo per il mascara waterproof, funziona in modo simile allo struccante bifasico. È efficace per rimuovere il trucco a lunga tenuta in generale.
Oli, balm e burri struccanti: Questi prodotti sono ottimi per sciogliere le cere e i polimeri che rendono il mascara resistente all’acqua. Applica il prodotto e massaggia delicatamente le ciglia con i polpastrelli per sciogliere il mascara. Rimuovi poi il tutto con un panno umido e prosegui con un detergente a base acquosa per la doppia detersione, eliminando ogni residuo oleoso.
Da evitare invece le salviettine struccanti e l’acqua micellare non bifasica sono sconsigliate, in quanto inefficaci e rischiose per l’irritazione degli occhi e delle ciglia. L’obiettivo è sempre sciogliere il trucco, non sfregarlo via.