Mindfulness in vacanza: esercizi semplici per staccare davvero la spina

Siamo ormai arrivati all’estate e al tanto atteso momento, per molte persone, di andare in vacanze. Staccare la spina è fondamentale e non tutti ci riescono nonostante i giorni di riposo. 

spiaggia e lavagna con pc
Mindfulness in vacanza: due semplici esercizi per staccare davvero la spina – dieta.com

La mindfulness, o consapevolezza, è una pratica molto diffusa che permette di prestare attenzione al momento presente, intenzionalmente e senza giudizio. È un potente strumento per ricaricare le energie fisiche e mentali, e offre un metodo efficace per combattere lo stress che può essere applicato anche al ritorno alla routine quotidiana.

La mindfulness: ricaricare energie e gestire lo stress

I benefici della mindfulness si vedono sul benessere mentale e aiutano un relax prolungato, e secondo studi scientifici può persino rafforzare il sistema immunitario.

Il tempo libero che si recupera durante il periodo delle vacanze, crea l’ambiente ideale per dedicarsi pienamente alla mindfulness, che può aiutare ad affrontare questo momento e goderselo nel miglior modo. Spesso infatti, la vacanza è accompagnata dall’ansia di dover fare o vedere tutto, o dalla tendenza a rimuginare, impedendo di godere appieno delle esperienze. La mindfulness insegna a trattare i pensieri come tali, e non come fatti, evitando che generino ansia e spreco di energie mentali.

donna che cammina in un viale alberato
La mindfulness: ricaricare energie e gestire lo stress – dieta.com

La vacanza è un’ottima occasione quindi per allenare la consapevolezza, utilizzando i cinque sensi per assaporare pienamente ogni momento. Gli esercizi praticati durante questo periodo possono essere richiamati alla mente al ritorno a casa per liberarsi da ansia, stress e pensieri confusi. Ecco quindi alcuni esercizi semplici ma efficaci, che possono aiutare in vacanza.

Stacca dai dispositivi. In questo momento storico, sembra una delle azioni più difficili ma fondamentali: è necessario mettere un confine, e un poco per volta, cercare di stare lontani dai social e comunicare lo stretto necessario.

Camminare all’aria aperta. Durante una passeggiata, osserva attentamente il paesaggio, soffermati sulla luce e lasciati permeare da essa. Presta attenzione alle sensazioni corporee, alla temperatura dell’aria e dell’acqua, e alla sensazione dei piedi e delle gambe mentre cammini lentamente. Respira regolarmente e profondamente, concentrandoti anche sugli odori.

Comunicare positivamente con il tuo corpo. Trova un luogo tranquillo, siediti o sdraiati comodamente. Chiudi gli occhi e focalizzati sulle sensazioni di pressione dei punti di contatto del corpo con il terreno. Porta poi l’attenzione al respiro, osservando le fasi di inspirazione ed espirazione senza modificarle. Nota come il torace e l’addome si muovono. Se la mente si distrae, riportala gentilmente al respiro e alle sensazioni corporee. Infine, riconnettiti con tutto il corpo prima di riaprire gli occhi.

No alle giornate piene. Sei in vacanza, e per quanto tu voglia fare nuove esperienze, cerca di non riempire troppo le giornate; abbandonarsi al dolce far niente ti ricaricherà.

Questi semplici esercizi permettono di allenare la mente a rimanere nel presente, e ciò può aiutare a prolungare il benessere anche oltre i giorni di vacanza.

Gestione cookie