Parmigiana di zucchine light al forno: tutta la bontà della tradizione in versione leggera e senza lattosio

La parmigiana di zucchine light è la versione più fresca, leggera e digeribile del grande classico italiano. Perfetta per chi vuole un piatto saporito ma senza appesantirsi, questa parmigiana si prepara senza frittura, con zucchine arrostite in forno e mozzarella senza lattosio che garantisce cremosità senza rinunciare al gusto. Un piatto ideale per l’estate, da gustare come secondo o piatto unico, che conquista con la sua leggerezza ma anche con la ricchezza dei sapori mediterranei.

Pirofila da forno con all'interno una Parmigiana di zucchine light
Parmigiana di zucchine light – Dieta.com

La parmigiana di zucchine è perfetta per chi cerca una ricetta facile, veloce e adatta a tutta la famiglia, anche a chi è intollerante al lattosio o segue un’alimentazione bilanciata. La cottura in forno evita l’uso eccessivo di oli e grassi, mantenendo il piatto più sano ma comunque gustoso e filante.

Come scegliere le zucchine

Per questa parmigiana è meglio usare zucchine piccole e sode, preferibilmente biologiche e con la buccia sottile. Le zucchine più grandi possono risultare più amare e con semi duri.

Zucchine arrostite per fare la parmigiana light
Parmigiana di zucchine light – Dieta.com

Ingredienti per 4 persone

  • 4 zucchine medie
  • 500 g di passata di pomodoro
  • 250 g di mozzarella senza lattosio
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato (senza lattosio se necessario)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Qualche foglia di basilico fresco
  • Sale e pepe q.b.

Come preparare la parmigiana di zucchine light

  1. Prendi le zucchine e tagliale a fette sottili nel senso della lunghezza. Disponile su una teglia rivestita con carta forno, spennellale con un filo d’olio e infornale a 200°C per circa 15 minuti, girandole a metà cottura, fino a quando saranno morbide ma non bruciate.
  2. Nel frattempo, prepara il sugo di pomodoro: in una padella scalda un filo d’olio e fai rosolare l’aglio. Aggiungi la passata, un pizzico di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco basso per 15 minuti. A fine cottura, unisci il basilico spezzettato.
  3. Per assemblare la parmigiana, in una pirofila versa un velo di sugo, poi disponi uno strato di zucchine, qualche fetta di mozzarella senza lattosio e una spolverata di parmigiano. Ripeti gli strati fino a terminare gli ingredienti, concludendo con sugo, mozzarella e parmigiano.
  4. Cuoci in forno a 180°C per 25-30 minuti, finché la superficie sarà ben dorata e filante. Lasciala riposare almeno 15 minuti prima di servirla, così sarà più facile tagliarla e i sapori si saranno amalgamati perfettamente.

Questa parmigiana di zucchine light è ottima anche il giorno dopo, perfetta per un pranzo leggero o una cena gustosa senza appesantire. Se vuoi, puoi arricchirla con erbe aromatiche fresche o una spolverata di pangrattato integrale tostato per un tocco croccante.

Se ti piacciono le versioni leggere dei grandi classici, prova anche la parmigiana di melanzane light, le lasagne di zucchine light e il timballo di verdure al forno: tutte ricette semplici, sane e ricche di sapore, perfette per portare in tavola il meglio della tradizione senza rinunciare alla leggerezza.

Gestione cookie