Pasta alla Norma light, il segreto per farla buonissima senza friggere le melanzane: così resta leggera ma con tutto il sapore di Sicilia

Se c’è un piatto che rappresenta la Sicilia in tutto il suo splendore gastronomico, quello è senza dubbio la pasta alla Norma. Nata a Catania e dedicata alla celebre opera di Vincenzo Bellini, è un trionfo di melanzane, pomodoro e ricotta salata.

Primo piano di un piatto di pasta alla Norma fatto con le melanzane arrosto invece che fritte
Pasta alla Norma light – Dieta.com

Ma diciamocelo: la versione classica, con le melanzane fritte, è un po’ più impegnativa dal punto di vista calorico. E allora perché non portare in tavola una versione light che mantenga tutto il profumo e il sapore dell’originale, ma alleggerita per poterla gustare anche più spesso?

Oggi ti propongo la pasta alla Norma con melanzane al forno, pensata per sei persone, perfetta per un pranzo estivo in famiglia o tra amici. Ti assicuro che non sentirai la mancanza della frittura, perché la cottura in forno esalta la dolcezza naturale delle melanzane, mentre il sugo di pomodoro fresco e la ricotta salata completano un piatto semplicemente irresistibile.

Ingredienti (per 6 persone)

  • 600 g di pasta (rigatoni, maccheroni o pennette)
  • 3 melanzane grandi (circa 900 g)
  • 800 g di passata di pomodoro di alta qualità
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 150 g di ricotta salata
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Qualche foglia di basilico fresco
Primo piano di un piatto di pasta alla Norma fatto con le melanzane arrosto invece che fritte e ricotta salata
Pasta alla Norma light – Dieta.com

Come cucinare una pasta alla Norma light con le melanzane cotte al forno

1. Lava le melanzane, elimina il picciolo e tagliale a fette spesse circa 1 cm. Disponile in uno scolapasta, cospargile di sale grosso e lasciale riposare per almeno 30 minuti, così perderanno l’acqua in eccesso e l’eventuale retrogusto amarognolo. Sciacquale e asciugale bene con carta assorbente.

2. Disponi le fette su una teglia ricoperta di carta forno, spennellale leggermente con olio extravergine e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura finché saranno morbide e leggermente dorate.

3. In una casseruola capiente, scalda due cucchiai di olio e fai rosolare gli spicchi d’aglio schiacciati. Aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale e pepe, unisci qualche foglia di basilico e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti, finché il sugo si sarà leggermente ristretto.

4. Taglia le melanzane al forno a cubetti e uniscile al sugo, lasciandole insaporire per 5 minuti a fuoco basso.

5. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e versala direttamente nella casseruola con il condimento. Mescola bene per amalgamare tutti i sapori.

6. Servi la pasta alla Norma light ben calda, completando ogni piatto con una generosa grattugiata di ricotta salata e qualche foglia di basilico fresco.

Questa pasta alla Norma light è la dimostrazione che la cucina tradizionale può essere adattata senza perdere la sua anima. Le melanzane al forno regalano dolcezza e leggerezza, il sugo di pomodoro profuma di basilico e la ricotta salata aggiunge quella nota sapida che rende il piatto completo. Un’idea perfetta non solo per chi è attento alla linea, ma per chi ama mangiare bene ogni giorno. Preparala, assaporala e lasciati trasportare dalla magia della Sicilia… un boccone alla volta.

Gestione cookie