La pasta fredda che fa bene al cuore: cremosa, leggera e ricca di omega 3

Quando arriva l’estate, la voglia di cucinare piatti caldi cala drasticamente, ma la necessità di mangiare in modo nutriente non va in vacanza.

piatto di pasta con salmone e yogurt
dieta.com -La pasta fredda che fa bene al cuore: cremosa, leggera e ricca di omega 3

Questa pasta fredda con salmone affumicato, cetriolo e yogurt greco è la risposta perfetta: si prepara in poco tempo, si conserva in frigo ed è ideale da portare con sé in ufficio o al mare. Ma non è solo comoda: è ricca di grassi buoni, come gli omega 3 del salmone, importantissimi per il cuore, il cervello e la salute della pelle.

Lo yogurt greco, scelto al posto della maionese, dona una cremosità leggera, proteica e molto più digeribile, mentre il cetriolo aggiunge freschezza e croccantezza. A completare il tutto c’è l’aneto, che con il suo aroma particolare trasforma ogni forchettata in qualcosa di speciale. Un piatto estivo completo, fresco e appagante, perfetto per chi è attento alla linea ma non vuole rinunciare al gusto.

La pasta fredda che fa bene al cuore: cremosa, leggera e ricca di omega 3

Questa ricetta nasce dall’idea di creare un piatto unico estivo che unisca praticità, valori nutrizionali importanti e piacere del palato. La pasta integrale offre fibre, il salmone affumicato è una fonte eccellente di proteine e grassi buoni, lo yogurt greco sostituisce salse più pesanti e il cetriolo aggiunge idratazione e croccantezza. Il risultato è un piatto fresco e completo, perfetto da portare al lavoro, al mare o per una cena leggera con amici.

salmone yogurt e aneto
dieta.com -La pasta fredda che fa bene al cuore: cremosa, leggera e ricca di omega 3

Ingredienti

(per 2 persone)

  • 160 g di pasta integrale (penne, fusilli o farfalle)

  • 100 g di salmone affumicato

  • 1 cetriolo piccolo

  • 120 g di yogurt greco 0% o intero

  • Succo di mezzo limone

  • Aneto fresco o secco q.b.

  • Sale q.b.

  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scolala al dente e passala sotto l’acqua fredda per fermare la cottura.

  2. Nel frattempo, pela il cetriolo e taglialo a cubetti piccoli.

  3. Taglia il salmone a striscioline sottili.

  4. In una ciotola capiente, mescola lo yogurt greco con il succo di limone, un pizzico di sale, pepe e aneto a piacere.

  5. Aggiungi il cetriolo e il salmone alla salsa di yogurt, poi unisci la pasta raffreddata e mescola bene.

  6. Fai riposare in frigo per almeno 15-20 minuti prima di servire.

Consigli e Varianti

Puoi arricchire la ricetta con scorza di limone grattugiata per un tocco ancora più fresco o con qualche seme di lino per aumentare l’apporto di omega 3. Se non ami il cetriolo, puoi sostituirlo con zucchine crude tagliate finissime. Lo yogurt intero rende il piatto più cremoso, ma anche con quello 0% si ottiene un ottimo risultato. L’aneto può essere sostituito con erba cipollina o finocchietto fresco.

Attenzione a questi errori

Non usare yogurt troppo liquido: scegli una versione densa per ottenere una crema avvolgente. Non salare troppo: il salmone affumicato è già sapido di suo. Se prepari il piatto in anticipo, aggiungi il cetriolo solo all’ultimo momento per evitare che rilasci troppa acqua. Infine, non esagerare con il limone: deve dare freschezza senza coprire gli altri sapori.

Calorie (stimate per porzione)

Circa 420 kcal a porzione, con ottimo equilibrio tra proteine, carboidrati e grassi buoni.

Gestione cookie