L’estate è per molti la stagione più attesa, anche per il fatto che si va in ferie, ma bisogna stare attenti ad attenuare i danni del sole sulla pelle.

L’estate, con le sue lunghe giornate di sole e il desiderio di stare all’aria aperta, rappresenta una sfida significativa per la nostra pelle. I raggi ultravioletti (UV) sono, infatti, tra i principali responsabili dell’invecchiamento precoce, della comparsa di macchie scure e della perdita di elasticità cutanea. Ma c’è un ingrediente segreto di cui ormai parlano tutti, che aiuta tantissimo la pelle.
Non solo crema solare: l’ “ingrediente” segreto per una pelle top
Parliamo del collagene, una proteina essenziale presente naturalmente nella pelle, muscoli e tessuti connettivi, che può rivelarsi un alleato fondamentale per mantenere la pelle sana e luminosa.
Il collagene è una proteina fondamentale che dona alla nostra pelle compattezza, elasticità e resistenza. Purtroppo, con l’avanzare dell’età e l’esposizione a fattori esterni, come i raggi solari, la sua produzione diminuisce, e questo porta alla comparsa di rughe, rilassamento cutaneo e disidratazione.

Durante l’estate nello specifico, l’esposizione prolungata al sole accelera ulteriormente questo processo a causa dei raggi UV che danneggiano direttamente le fibre di collagene, generando radicali liberi e compromettendo la capacità della pelle di rigenerarsi, col risultato di una pelle più secca e fragile. Per contrastare questi effetti e prevenire l’invecchiamento precoce, l’integrazione di collagene idrolizzato nella dieta diventa una strategia molto efficace.
Per sfruttare al massimo questi benefici, gli esperti consigliano di integrare circa 11 grammi al giorno di collagene idrolizzato in polvere, al mattino o alla sera. Si può anche stimolarne la produzione naturale consumando cibi ricchi di vitamina C come arance e fragole, oltre a brodo di ossa, pesce e uova.
Non dimenticare però la protezione esterna: è fondamentale usare sempre una protezione solare SPF 30 o superiore, idratare la pelle quotidianamente e evitare il sole nelle ore più calde (12:00-16:00). Integrando il collagene nella routine, la pelle sarà più idratata, tonica e protetta, con un aspetto giovane e radioso più a lungo. Ricorda: il collagene è un complemento, non un sostituto della protezione solare, e non fa ingrassare. Iniziare l’integrazione già dai 25 anni può aiutare a prevenire i danni alla pelle in anticipo.