Sembra uno sgarro, ma non lo è: questa pinsa è leggera, fresca e fa felice anche chi è a dieta
Il giorno di sgarro è sacro, ma non significa per forza abbuffarsi. A volte basta scegliere con intelligenza: concedersi qualcosa di appagante, gustoso e magari anche bello da vedere, senza esagerare con grassi e calorie. La pinsa è una soluzione perfetta: ha meno calorie della classica pizza, è più digeribile e si presta benissimo a varianti leggere ma ricche di sapore.
Questa versione con ricotta, zucchine e limone nasce proprio così: per dare soddisfazione senza compromettere l’equilibrio della tua alimentazione. La base di pinsa pronta (o fatta in casa) viene arricchita da una crema di ricotta fresca e leggera, zucchine grigliate a nastro e una grattugiata di scorza di limone che fa la differenza. Un filo d’olio e, se vuoi osare, una manciata di mandorle o pistacchi tritati. Bella da vedere, buonissima da mangiare, e perfetta anche da condividere.
1 base per pinsa (meglio se a lunga lievitazione)
150 g di ricotta vaccina fresca
1 zucchina media
Succo e scorza di ½ limone bio
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Qualche foglia di menta o basilico fresco
(Facoltativo) Mandorle a lamelle o pistacchi tritati
Lava la zucchina e tagliala a fette sottili nel senso della lunghezza (usa una mandolina o un pelapatate). Grigliale su una piastra calda per 1-2 minuti per lato.
In una ciotola, lavora la ricotta con un cucchiaino d’olio, un pizzico di sale, pepe e il succo di mezzo limone. Aggiungi la scorza grattugiata e mescola fino a ottenere una crema liscia.
Scalda la base della pinsa in forno a 200°C per 5-7 minuti, finché risulta leggermente croccante ma non secca.
Spalma la crema di ricotta sulla pinsa calda, aggiungi le zucchine grigliate e decora con foglie di menta o basilico fresco.
Se vuoi, aggiungi una spolverata di frutta secca tritata per un tocco croccante e goloso.
Puoi usare anche una base di pinsa integrale o ai cereali per un apporto di fibre maggiore. Se vuoi aggiungere proteine, puoi arricchire la ricotta con un cucchiaio di parmigiano o qualche filetto di acciuga spezzettato. Per una versione vegan, sostituisci la ricotta con una crema di tofu frullato con limone e olio.
Non cuocere troppo la pinsa: deve restare morbida sotto e croccante ai bordi. Evita anche di mettere la ricotta prima della cottura: perderebbe freschezza e diventerebbe granulosa. E occhio con il limone: bastano poche gocce per esaltare, ma troppe coprono tutto.
L'estate è nel pieno, e sono milioni le persone che stanno per partire per le…
Colorate, leggere e pronte in forno senza stress: queste uova al forno con verdure e…
Quante volte sentiamo o usiamo il detto "sentire le farfalle nello stomaco"? Scopriamo cosa dice…
Non è tra i legumi più comuni, eppure meriterebbe un posto fisso nella dieta di…
Luna di miele senza Fine per Jeff Bezos e Lauren Sanchez: la coppia è già…
Semplici, leggeri e pieni di frutta vera: questi ghiaccioli fatti in casa si preparano in…