Ci sono giorni in cui il tempo è poco, la voglia di cucinare è minima e la pancia è gonfia solo a guardare la cucina. In quei momenti, questa piadina integrale farcita con hummus, fesa di tacchino e rucola è il mio salvagente.

È il classico piatto che risolve un pasto in 5 minuti, ma con equilibrio e gusto. È leggera, grazie alla base integrale e alle proteine magre della fesa di tacchino. L’hummus aggiunge cremosità, fibre e grassi buoni, mentre la rucola regala freschezza e un tocco amarognolo che aiuta la digestione. Il risultato è una piadina croccante fuori, cremosa dentro e perfetta da portare anche al lavoro.
La mangio sia a pranzo che a cena, soprattutto quando sento la necessità di sgonfiarmi senza rinunciare a qualcosa di buono. È saziante, si digerisce facilmente e la puoi personalizzare ogni volta con piccole varianti. Una soluzione furba che fa sempre comodo avere nel proprio repertorio light.
Un’idea furba per i giorni in cui vuoi leggerezza e zero stress
Una piadina che si prepara in meno di 10 minuti e che puoi gustare anche tiepida o fredda. Perfetta per chi segue un’alimentazione sana ma non vuole il solito piatto triste.

Ingredienti
Per 1 piadina:
-
1 piadina integrale (meglio se sottile, 100% farina integrale)
-
2 cucchiai di hummus classico o aromatizzato
-
3-4 fette sottili di fesa di tacchino arrosto
-
1 manciata abbondante di rucola
-
Succo di limone e pepe (facoltativi)
-
Un filo d’olio extravergine (facoltativo, se vuoi aggiungere una nota morbida)
Preparazione
-
Scalda leggermente la piadina su una padella antiaderente o piastra, giusto il tempo di renderla più morbida o leggermente croccante, a piacere.
-
Spalma l’hummus su tutta la superficie della piadina.
-
Aggiungi le fette di fesa di tacchino e poi la rucola. Se vuoi, puoi spruzzare qualche goccia di limone e aggiungere un pizzico di pepe.
-
Arrotola o piega a metà e gustala subito, oppure avvolgila nella carta forno e portala con te.
Consigli e Varianti
Puoi usare hummus alla barbabietola, al curry o al limone per variare i sapori. Se non hai rucola, vanno benissimo anche spinacini baby o misticanza. Vuoi una versione vegetariana? Prova a sostituire la fesa di tacchino con fette di zucchine grigliate o tempeh marinato.
Per renderla ancora più saziante senza appesantire, accompagna con qualche fettina di cetriolo o finocchio crudo.
Attenzione a questi errori
Non esagerare con il ripieno: una piadina troppo piena rischia di rompersi o risultare poco digeribile. Meglio restare bilanciati.
Non scaldare troppo la piadina se la vuoi arrotolare: si irrigidisce e si spezza.
E soprattutto, non scegliere piadine troppo spesse o piene di grassi: molte versioni in commercio hanno più calorie di quanto sembri. Scegli una piadina integrale vera, sottile e con pochi ingredienti.