Ogni estate arriva quel momento in cui non si ha più voglia dei soliti contorni frettolosi e un po’ banali. I pomodori a fette con un filo d’olio fanno sempre la loro parte, ma alla lunga stufano.

È proprio in uno di quei momenti che mia nonna, che con le verdure non ha mai sbagliato un colpo, mi ha suggerito questa ricetta: verdure grigliate miste, disposte in teglia come un piatto importante, servite con una crema leggera e profumatissima al basilico e yogurt.
Da allora, è diventata la mia alternativa estiva preferita: fa scena, è leggera, saporita e sorprende sempre. Si può servire come contorno, ma anche come piatto unico se abbinata a una proteina semplice o a una fetta di pane tostato.
La cosa bella è che, pur essendo un piatto molto bello da vedere, è facilissimo da preparare. Basta qualche verdura di stagione, una griglia o padella antiaderente, e pochi minuti per montare la crema.
Un contorno estivo leggero, bello da vedere e fresco al palato
È il piatto giusto da portare in tavola quando vuoi qualcosa che sembri elaborato, ma che in realtà si prepara senza fatica. Si serve tiepido o a temperatura ambiente e fa sempre la sua figura.

Ingredienti
Per 2-3 persone:
-
1 melanzana piccola
-
1 zucchina
-
1 peperone rosso
-
1 cipolla rossa (facoltativa)
-
Olio extravergine d’oliva q.b.
-
Sale e pepe
Per la crema al basilico e yogurt:
-
1 vasetto di yogurt greco naturale (non dolce)
-
6-8 foglie di basilico fresco
-
Succo di mezzo limone
-
1 cucchiaino di olio evo
-
Sale e pepe q.b.
Preparazione
-
Lava tutte le verdure. Taglia la melanzana e la zucchina a fette sottili nel senso della lunghezza, il peperone a strisce e la cipolla a rondelle (se la usi).
-
Griglia le verdure su una piastra rovente o cuocile in padella antiaderente con un filo d’olio, girandole finché sono morbide e ben segnate. Sala leggermente.a
-
Prepara la crema: frulla lo yogurt con il basilico, il succo di limone, un filo d’olio, sale e pepe fino a ottenere una consistenza liscia.
-
Disponi le verdure su un piatto o in una pirofila, anche sovrapponendole leggermente per creare un effetto “tortino” o ventaglio.
-
Servi con la crema al basilico a parte oppure a cucchiaiate sopra. Puoi completare con semi di sesamo o granella di frutta secca.
Consigli e Varianti
Puoi aggiungere anche fette sottili di patata dolce, pomodorini grigliati o funghi champignon per variare. Se vuoi rendere il piatto più completo, abbina una fetta di pane integrale tostato o qualche oliva taggiasca. La crema può essere arricchita con menta, erba cipollina o persino un cucchiaino di senape delicata.
Attenzione a questi errori
Non cuocere le verdure troppo a lungo: devono restare compatte e colorate, non mollicce. Usa fette sottili e fuoco medio-alto per grigliare in modo uniforme.
Non usare yogurt troppo liquido: la crema deve restare densa e vellutata. Se necessario, scola lo yogurt per qualche minuto in un colino.
E non dimenticare il limone: è proprio l’acidità a rendere la salsa fresca ed equilibrata, perfetta con il sapore dolce delle verdure grigliate.