Schiscette estive: 4 idee facili, veloci e gustose da portare ovunque

Il termine schiscietta è di origine lombarda ma ormai è conosciuto e utilizzato in tutta Italia, e si riferisce al cibo preparato a casa e portato a lavoro.

schisciette
Schiscette estive: 4 idee facili, veloci e gustose da portare ovunque – dieta.com

In estate, quando si passa molto tempo fuori casa anche e soprattutto per le vacanze, i pasti veloci ma anche salutari sono un must da preparare in pochi minuti e da portare ovunque.

4 schisciette estive facili e gustose

La dottoressa Serena Missori, medico nutrizionista molto seguito sul web, ha condiviso con i lettori alcune idee per delle schiscette “salva pranzo”, molto utili per quando si passano ore fuori casa ma non si vuole comprare da mangiare fuori, e soprattutto si vuole mangiare sano e leggero.

PANZANELLA

La panzanella è un grande classico e una delle protagoniste dell’estate, una ricetta cosiddetta “di recupero” facile e veloce. Basta prendere del pane (anche secco) e metterlo in ammollo nell’acqua per almeno 30 minuti, strizzarlo e condirlo con dell’olio extravergine di oliva, aceto di mele, cipolla e basilico. Deliziosa da mangiare ovunque nella tua schiscietta!

INSALATA DI POLLO

Un altro grande classico dell’estate e dei piatti veloci è l’insalata di pollo. Scottare dei pezzettini di pollo in padella e aggiungere insalata mista, capperi, olive, sedano e condire tutto con un pizzico di sale, pepe e olio.

insalata di pollo
4 schisciette estive facili e gustose – dieta.com

FICHI E PROSCIUTTO

Prova l’abbinamento fichi e prosciutto crudo, un piatto ricco di dolcezza e sapidità in un’esplosione di gusto. Scegli salumi di qualità, senza conservanti, e aggiungi il dolce del fico. Una vera bontà!

HUMMUS CON VERDURE

Per un pasto veloce ed energizzante, prepara l’hummus frullando ceci, limone, olio, acqua, aglio e spezie. Servilo con verdure crude per fare il pieno di proteine e fibre.

Consigli per le tue schiscette

Prendersi cura di sé anche fuori casa, come visto è possibile con la schiscetta perfetta! Per un pranzo salutare e gustoso, ecco altri cinque consigli utili:

Scegli il contenitore giusto, che sia adatto a frigo e microonde e abbia un design piacevole.

Pianifica in anticipo i pasti per evitare scelte d’emergenza poco salutari.

No agli avanzi pesanti: ricicla i cibi in modo creativo, rendendoli leggeri e gustosi.

Abbina i cibi con cura, includendo carboidrati, proteine, frutta e verdura per un pasto completo.

Non solo pasta fredda: sperimenta piatti come pasta al forno o frittate di pasta, che si scaldano facilmente e mantengono il sapore.

Gestione cookie