Un pranzo fuori dagli schemi ma ottimo per qualsiasi dieta: croccante e proteico, anche la tua famiglia gradirà

Un piatto croccante, proteico e pieno di colore: perfetto per chi è a dieta ma vuole stupire anche chi non lo è.

pasta integrale edamame ravanelli e sesamo nero
dieta.com -Un pranzo fuori dagli schemi ma ottimo per qualsiasi dieta: croccante e proteico, anche la tua famiglia gradirà

Portare in tavola qualcosa di diverso, che sia adatto alla dieta ma piaccia a tutta la famiglia, sembra sempre un’impresa. E invece no: questa pasta con edamame, ravanelli e sesamo nero è una soluzione perfetta. È un piatto che unisce freschezza, leggerezza e un apporto proteico notevole, grazie all’edamame, il fagiolo di soia verde ricchissimo di benefici. I ravanelli aggiungono croccantezza e un tocco pungente, mentre il sesamo nero dà profondità e un tocco esotico. È un primo che si prepara in poco tempo, è bello da vedere e, soprattutto, piace davvero a tutti: grandi, bambini e anche chi di solito non ama sperimentare.

Un pranzo fuori dagli schemi ma ottimo per qualsiasi dieta

La pasta con edamame, ravanelli e sesamo nero è nata come alternativa veloce e sana ai soliti piatti proteici per chi segue una dieta. Ma ha superato ogni aspettativa. Non solo è ottima da mangiare calda o fredda, ma funziona benissimo anche come schiscetta da portare al lavoro o al mare. Il mix di consistenze la rende appagante: tra la pasta al dente, i ravanelli croccanti e l’edamame morbido, ogni boccone è interessante. Inoltre, si presta a numerose personalizzazioni e può diventare un’ottima base per chi vuole aggiungere gusto senza rinunciare al benessere.

edamame e ravanelli
dieta.com -Un pranzo fuori dagli schemi ma ottimo per qualsiasi dieta

Ingredienti

(per 2 persone)

  • 140 g di pasta integrale o di legumi

  • 100 g di edamame sgusciato (anche surgelato)

  • 5-6 ravanelli

  • 1 cucchiaio di sesamo nero

  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva

  • Succo di ½ limone

  • Sale q.b.

  • Pepe q.b.

Preparazione

  1. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta secondo i tempi indicati sulla confezione.

  2. Nel frattempo, se usi edamame surgelato, lessalo per 3-4 minuti in acqua bollente, poi scolalo e tienilo da parte.

  3. Lava i ravanelli e tagliali a fettine sottili.

  4. In una ciotola grande, unisci l’edamame, i ravanelli e il sesamo nero.

  5. Quando la pasta è pronta, scolala e passala velocemente sotto l’acqua fredda se vuoi una versione fredda, oppure lasciala calda.

  6. Condisci tutto con olio, succo di limone, sale e pepe, mescola bene e servi.

Consigli e Varianti

Puoi usare qualsiasi tipo di pasta: quella integrale per un apporto di fibre, oppure quella di legumi per aumentare ulteriormente le proteine. Se non trovi l’edamame, puoi sostituirlo con piselli o fagiolini tagliati piccoli, ma il sapore sarà meno caratteristico. Per arricchire il piatto, puoi aggiungere avocado a dadini o fiocchi di tonno al naturale. Il sesamo nero si può sostituire con semi misti o noci tritate per una nota più rustica.

Attenzione a questi errori

Non cuocere troppo l’edamame: se diventa molle perde consistenza e gran parte del suo fascino. Occhio anche a non esagerare con il limone: il suo gusto deve bilanciare, non coprire gli altri sapori. Se prepari il piatto in anticipo, aggiungi l’olio solo all’ultimo momento per evitare che la pasta diventi appiccicosa. E infine, non trascurare il sesamo: tostandolo leggermente in padella, rilascia un profumo intenso che cambia completamente il piatto.

Calorie (stimate per porzione)

Circa 390 kcal a porzione (usando pasta integrale)

Gestione cookie