Croccante, senza carboidrati e pieno di gusto: questo wrap di formaggio si prepara in pochi minuti ed è perfetto per una dieta proteica.

A volte basta un’idea semplice per rivoluzionare un pasto: è il caso di questo wrap fatto solo con formaggio, che diventa croccante in padella e pronto a contenere qualsiasi ripieno tu voglia. È una soluzione perfetta per chi cerca un’alternativa senza farina e a basso contenuto di carboidrati, ma non vuole rinunciare al gusto o alla consistenza.
Ricco di proteine, saziante e davvero versatile, questo wrap è ideale per una pausa pranzo veloce, una cena leggera o uno snack furbo post-allenamento. In questa versione lo abbiamo riempito con insalata Caesar, ma puoi sbizzarrirti: verdure, pollo, tonno, hummus, tofu… tutto ci sta bene. E la cosa bella è che si prepara in meno di 10 minuti, senza sporcare nulla. Una ricetta furba, creativa e irresistibile, che conquisterà anche chi non è a dieta.
Il wrap che non ti aspetti: croccante, di solo formaggio e senza carboidrati
L’idea nasce da una tendenza diventata virale per la sua semplicità: scaldare del formaggio grattugiato in padella fino a renderlo croccante, poi lasciarlo raffreddare leggermente per ottenere una base flessibile, pronta ad accogliere qualsiasi farcitura. La versione con insalata Caesar è tra le più bilanciate: contiene proteine magre, fibre e grassi buoni, il tutto con pochissimi carboidrati. Questo wrap è l’ideale per chi segue una dieta chetogenica, proteica o semplicemente vuole stare leggero senza rinunciare a un pasto gustoso e appagante. In più, è naturalmente senza glutine, quindi adatto anche a chi è intollerante.

Ingredienti
(per 1 wrap)
-
60 g di formaggio grattugiato (grana, cheddar, provolone o un mix)
-
1 tazza di insalata romana o iceberg tagliata
-
1 cucchiaio di yogurt greco
-
1 cucchiaino di senape o salsa Caesar leggera
-
1 cucchiaio di petto di pollo grigliato a pezzetti (o tofu, se vuoi una variante veg)
-
Sale e pepe q.b.
-
Parmigiano in scaglie (facoltativo)
Preparazione
-
Scalda una padella antiaderente su fuoco medio. Spargi il formaggio grattugiato formando un disco sottile e compatto, simile a una piadina.
-
Lascia cuocere per 2-3 minuti finché si scioglie e inizia a dorarsi leggermente ai bordi.
-
Quando è croccante ma ancora flessibile, stacca delicatamente con una spatola e trasferiscilo su carta forno. Lascia intiepidire qualche secondo.
-
Nel frattempo, prepara il ripieno mescolando l’insalata con lo yogurt, la senape, il pollo a pezzetti e un pizzico di sale e pepe.
-
Farcisci il wrap con l’insalata Caesar e, se vuoi, aggiungi qualche scaglia di parmigiano.
-
Arrotola il wrap con delicatezza e gustalo subito.
Consigli e Varianti
Puoi usare qualsiasi tipo di formaggio che si scioglie bene: provola, groviera, asiago o un mix per sapori più decisi. Per un effetto “più pane”, aggiungi un pizzico di farina di mandorle o di semi all’impasto, prima di scaldarlo. Il ripieno può variare a seconda dei tuoi gusti o della stagione: avocado e tonno, uovo sodo e spinaci, hummus e verdure grigliate… le combinazioni sono infinite. Se vuoi un wrap più morbido, riduci leggermente i tempi di cottura.
Attenzione a questi errori
Non cuocere troppo il formaggio: se diventa troppo rigido, non riuscirai più ad arrotolarlo. Allo stesso tempo, evita di toglierlo troppo presto: se resta troppo morbido, si spezzerà. Usa sempre una padella antiaderente ben calda e non ungere: il formaggio rilascia già abbastanza grasso. E soprattutto, farcisci quando è ancora flessibile ma non bollente, altrimenti rischi di rompere tutto.
Calorie (stimate per wrap)
Circa 280-320 kcal, in base al formaggio e al ripieno scelto.