Mangiare+zuccheri+non+%C3%A8+come+berli%3A+ecco+perch%C3%A9+uno+dei+due+%C3%A8+molto+pi%C3%B9+pericoloso
dietacom
/mangiare-zuccheri-non-e-come-berli-ecco-perche-uno-dei-due-e-molto-piu-pericoloso-10101/amp/
Consigli Nutrizionali

Mangiare zuccheri non è come berli: ecco perché uno dei due è molto più pericoloso

Per anni ci hanno detto di fare attenzione allo zucchero. Ma quasi sempre ci si concentra solo su quello che mangiamo: biscotti, dolci, dessert.

dieta.com – Mangiare zuccheri non è come berli: ecco perché uno dei due è molto più pericoloso

In realtà, il vero pericolo è ciò che beviamo senza pensarci troppo. Succhi, tè freddi, bevande alla frutta, energy drink: anche se ci sembrano innocui, sono tra i peggiori nemici del nostro metabolismo. Il motivo? Lo zucchero, quando è liquido, si comporta in modo totalmente diverso rispetto a quando lo ingeriamo sotto forma solida.

Quando mangi una fetta di torta, il tuo organismo impiega tempo per scomporla. Ci sono fibre, grassi, proteine che rallentano l’assorbimento degli zuccheri e attivano il senso di sazietà. Ma se bevi un succo, anche apparentemente naturale, lo zucchero entra in circolo quasi immediatamente, causando un picco glicemico e una risposta insulinica più forte. È un assalto veloce al sistema metabolico, che spesso lascia una sensazione di fame subito dopo. E questo ci spinge a mangiare ancora.

Cosa dice la scienza (e perché dovresti ascoltarla)

Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, ogni lattina giornaliera di bevanda zuccherata aumenta del 25% il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. E uno studio dell’università di Brigham Young ha dimostrato che gli zuccheri liquidi alterano i recettori intestinali, predisponendo l’organismo ad assorbire più zucchero anche da altri alimenti. In altre parole, una bibita zuccherata può amplificare gli effetti negativi dell’intero pasto.

dieta.com – Cosa dice la scienza a proposito delle bevande zuccherate

Non solo: gli zuccheri liquidi non attivano i meccanismi naturali della sazietà. Questo significa che puoi bere 300 kcal in un attimo senza sentirti sazio, mentre se le mangi sotto forma solida, il corpo le riconosce, le elabora, e ti ferma. È questo che rende il consumo regolare di bevande zuccherate uno dei principali fattori di rischio per obesità, steatosi epatica e malattie cardiovascolari.

Attenzione anche alle alternative “salutari”

Uno degli errori più comuni è credere che i succhi “100% frutta” o le acque aromatizzate siano sempre una buona scelta. Anche se sembrano naturali, contengono zuccheri liberi, privi di fibre e non accompagnati da una masticazione che rallenti l’assorbimento. Persino le spremute fatte in casa, se bevute senza mangiare la frutta intera, possono causare gli stessi picchi glicemici di una bibita gasata. Il problema non è lo zucchero in sé, ma il modo in cui lo introduciamo nel corpo.

Limitare il consumo di zuccheri liquidi è uno dei gesti più semplici e potenti per migliorare la salute metabolica. Puoi iniziare sostituendo le bevande industriali con acqua naturale o frizzante, tè e infusi non dolcificati, oppure acqua aromatizzata con fette di frutta vera. Se hai voglia di qualcosa di dolce, scegli la frutta intera, che fornisce zucchero insieme a fibre, vitamine e un senso di sazietà duraturo.

Alla fine, il cambiamento non passa solo per quello che metti nel piatto. Spesso è quello che versi nel bicchiere a fare la differenza.

Delania Margiovanni

Passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Maribel Verdú, la verdadera belleza que desafía el tiempo sin retoques ni excesos

Hay algo raro en la presencia escénica de Maribel Verdú: un encanto que no grita,…

22 horas ago

Me preparo para el frío con la comida: el truco natural que activa el calor interno

Cuando bajan las temperaturas, no solo el abrigo marca la diferencia: también lo que comes…

2 días ago

Bebo esta infusión cada noche como Jennifer Aniston: mi sueño ha cambiado

A veces, el secreto para dormir bien no está en un suplemento ni en una…

3 días ago

Demi Moore y la dieta alcalina que transformó su metabolismo

A sus sesenta años, Demi Moore sigue sorprendiendo por su forma física impecable y la…

4 días ago

Limón serrano: la receta de Salamanca que se convierte en un entrante ligero y fresco

Un plato de la tradición castellana que sorprende por su sencillez y originalidad, perfecto para…

5 días ago

También Chris Hemsworth a dieta: cómo combina el ayuno intermitente con los entrenamientos de superhéroe

Acostumbrado a interpretar a Thor, el dios del trueno, Chris Hemsworth se ha convertido con…

6 días ago