Si tratta di una pianta utilizzata da secoli nella medicina tradizionale orientale e che porta numerosi benefici all’organismo
È curioso uno dei nomi con cui il ginseng è conosciuto: radice della vita. Questa definizione esprime perfettamente i benefici che può offrire il consumo di questa pianta, una pianta impiegata da secoli e originaria della medicina orientale.
Il ginseng ha effetti benefici in numerose aree del corpo. Può migliorare le prestazioni fisiche e mentali, rafforzare il sistema immunitario ed è anche un ottimo alleato per ridurre lo stress. È un complemento perfetto per il buon funzionamento del cuore e del sistema cardiovascolare, e ha persino effetti positivi sulla sessualità.
In passato, il ginseng era usato principalmente per ridurre lo stress e migliorare la memoria. Con il tempo, gli studi ne hanno rivelato nuove proprietà, ampliandone così gli usi e i benefici.
Esistono due principali tipi di ginseng: quello coreano e quello rosso. Il ginseng coreano è efficace in tutte le aree già descritte, ma è particolarmente apprezzato per la potenza e l’intensità dei suoi effetti. È conosciuto anche con il nome di Panax ginseng.
Il ginseng rosso, invece, viene prodotto attraverso un processo di vaporizzazione. Agisce rapidamente contro la stanchezza e apporta benefici al sistema cognitivo. È un alleato perfetto per chi desidera una maggiore longevità.
Il ginseng è particolarmente indicato per chi affronta giornate intense di lavoro, sia fisico che mentale. Grazie alle sue numerose proprietà, è utilizzato anche per prevenire l’esaurimento e si trova spesso in integratori vitaminici disponibili in farmacia o parafarmacia.
Inoltre, migliora anche l’aspetto della pelle ed è presente in molti prodotti cosmetici. Ha un effetto tensore sulla pelle e stimola la produzione di collagene, utile per rigenerare la cute e contrastare l’invecchiamento.
Tra i suoi composti principali troviamo i ginsenosidi, i polisaccaridi e soprattutto gli antiossidanti. Il ginseng può essere assunto in diversi modi, alcuni dei quali anche gustosi: lo si può consumare in forma naturale, ma è molto più piacevole se assunto sotto forma di tisane o tè. Si può anche aggiungere ad alcune ricette, come avviene in molti piatti della cucina orientale.
Un plato cremoso, envolvente y con el inconfundible aroma del otoño. Pero sin mantequilla, sin…
Hay algo hipnótico en la piel de Nicole Kidman: siempre luminosa, tersa y casi translúcida,…
Tienen un sabor amargo que no a todos les gusta, pero son un remedio natural…
No hace falta ser una estrella de Hollywood para permitirse una semana de “reset”. La…
Su piel siempre ha sido una de las más admiradas de Hollywood, pero el secreto…
La piel impecable de Tamara Falcó se ha convertido en una referencia para quienes aman…