Perfetta+per+la+cena+ma+anche+per+il+pranzo%3A+la+preparo+sempre+quando+voglio+qualcosa+di+leggero+e+diverso.+Ecco+come+farla+davvero+buona
dietacom
/perfetta-per-la-cena-ma-anche-per-il-pranzo-la-preparo-sempre-quando-voglio-qualcosa-di-leggero-e-diverso-ecco-come-farla-davvero-buona-9781/amp/
Ricette

Perfetta per la cena ma anche per il pranzo: la preparo sempre quando voglio qualcosa di leggero e diverso. Ecco come farla davvero buona

Non è solo fresca e leggera: questa insalata si prepara in un attimo e funziona sempre, a pranzo come a cena. È una di quelle ricette che non stancano mai, anzi migliorano ogni volta.

dieta.com – Perfetta per la cena ma anche per il pranzo: la preparo sempre quando voglio qualcosa di leggero e diverso. Ecco come farla davvero buona

Quando fa caldo, non ho voglia di cucinare piatti elaborati, ma nemmeno di mangiare sempre le stesse insalate. Per questo, questa ricetta è diventata un mio piccolo rituale estivo: la preparo in pochi minuti, è leggera, rinfrescante e sorprende sempre chi la assaggia. È perfetta per un pranzo veloce o una cena in terrazza, da sola o come accompagnamento a qualcosa di più ricco.

L’insalata che non ti aspetti ma che ti salva l’estate

Il couscous si presta a mille combinazioni, ma questa è tra le mie preferite. L’idea di unire cetrioli croccanti, feta saporita e anguria dolce può sembrare audace, ma il risultato è perfettamente bilanciato, fresco e stuzzicante. Un filo di lime o menta fresca, e il piatto prende vita. Ottima anche se preparata in anticipo e servita fredda, per chi ama i sapori decisi ma non vuole appesantirsi.

dieta.com – L’insalata che non ti aspetti ma che ti salva l’estate

Ingredienti

  • 120 g di couscous

  • 160 ml di acqua calda

  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

  • ½ cetriolo

  • 2 fette di anguria (circa 200 g, senza semi)

  • 80 g di feta

  • Succo di ½ lime (o limone)

  • Foglie di menta fresca (facoltative)

  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Versa il couscous in una ciotola, aggiungi un pizzico di sale, un cucchiaio di olio e l’acqua calda. Copri e lascia riposare 5-10 minuti.

  2. Nel frattempo, taglia il cetriolo a mezze rondelle sottili e l’anguria a cubetti.

  3. Sgrana il couscous con una forchetta, poi lascialo raffreddare qualche minuto.

  4. Unisci al couscous il cetriolo, l’anguria e la feta sbriciolata grossolanamente.

  5. Condisci con il succo di lime, un filo d’olio a piacere, pepe e, se vuoi, qualche foglia di menta spezzettata.

  6. Mescola delicatamente e servi subito o lascia in frigo fino al momento di gustarla.

Anche le ricette più semplici nascondono piccole insidie. In questo caso, non preparare l’insalata con troppo anticipo se usi l’anguria: rilascia molta acqua e rischia di rendere tutto acquoso e poco gradevole. Tagliala e aggiungila solo all’ultimo momento. Occhio anche al couscous: va sgranato bene con la forchetta quando è ancora tiepido, altrimenti si compatta. Infine, non esagerare con il sale, perché la feta è già molto sapida e potrebbe sbilanciare l’equilibrio del piatto.

Consigli e Varianti

Questa insalata è deliziosa così com’è, ma puoi arricchirla con olive nere, pistacchi tostati o qualche goccia di aceto balsamico per un contrasto più deciso. Se preferisci una versione vegan, basta sostituire la feta con del tofu marinato o ometterla del tutto. Per un tocco speziato, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino fresco tritato o qualche seme di cumino.

Delania Margiovanni

Passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quanto tempo serve davvero allo smalto per asciugarsi? i trucchi degli esperti per fare più veloce

Farsi la manicure a casa è un modo semplice e divertente per prendersi cura di…

10 horas ago

Pangasio al limone, un secondo leggero e profumato che conquista tutti: pronto in pochi minuti senza stress

Vuoi portare in tavola un piatto di pesce facile, veloce e dal gusto fresco? Il…

14 horas ago

Trucchi per mantenere più a lungo l’abbronzatura: le 3 cose da non dimenticare

Ogni anno torna lo stesso quesito: come posso mantenere più a lungo l'abbronzatura? ecco i…

1 día ago

Salvia, profumo e benessere: perché questa pianta dovrebbe regnare in casa

Non è solo un’erba aromatica da cucina: la salvia racchiude proprietà benefiche per corpo, mente…

2 días ago

Rientro dalle vacanze «appesantito»: 5 abitudini per ritrovare la forma

Il ritentro dalle vacanze non è un bel momento per molti, ovviamente. Ma oltre al…

2 días ago

Cheesecake light senza cottura con yogurt greco e base integrale: fresca, proteica e sotto le 200 kcal a porzione

Una cheesecake cremosa e golosa ma con pochissime calorie: base integrale, crema di yogurt greco…

3 días ago