Una cheesecake cremosa e golosa ma con pochissime calorie: base integrale, crema di yogurt greco e Philadelphia light, dolcificata con stevia al posto dello zucchero.

Chi ha detto che i dolci e la linea non possono andare d’accordo? Questa cheesecake light con stevia è la dimostrazione che si può gustare un dessert fresco, goloso e cremoso senza eccedere con zuccheri e calorie. La stevia, dolcificante naturale a zero calorie, regala la giusta dolcezza senza alterare il sapore, mentre lo yogurt greco e il formaggio spalmabile light garantiscono cremosità e proteine.
Il bello di questa ricetta è che non serve il forno: basta preparare la base croccante con biscotti integrali, una crema leggera e vellutata e una copertura alla frutta. In meno di mezz’ora la cheesecake è pronta per riposare in frigo e diventare il dolce perfetto per colazioni speciali, merende sane o dessert estivi che conquistano tutti.
Ingredienti (per 8 porzioni)
Per la base
- 100 g di biscotti secchi integrali
- 40 g di olio di cocco
Per la crema
- 150 g di Philadelphia light (o altro formaggio spalmabile light)
- 150 g di yogurt greco 0%
- 30 g di latte parzialmente scremato
- 20 g di stevia in polvere (o dose equivalente secondo l’intensità del prodotto che usi)
- 4 g di gelatina in fogli (facoltativa, per consistenza più soda)
- copertura (facoltativa ma consigliata)
- 150 g di fragole o frutti di bosco freschi
- Succo di ½ limone
- 10 g di stevia
- 3 g di gelatina in fogli

Come preparare una cheesecake golosa ma light
- Riduci i biscotti integrali in polvere con un mixer, serviranno per la base croccante della cheesecake.
- Mescola con l’olio di cocco fuso fino a ottenere un composto umido e sabbioso.
- Trasferisci nello stampo a cerniera (20 cm), pressa bene e lascia raffreddare in frigo 30 minuti.
- Idrata la gelatina (se la usi) in acqua fredda per 10 minuti.
- In una ciotola, lavora Philadelphia light e yogurt greco con il latte e la stevia fino a ottenere una crema omogenea.
- Se vuoi consistenza più soda, scalda un paio di cucchiai di latte, sciogli la gelatina strizzata e aggiungila alla crema.
- Versa la crema sulla base e livella con una spatola. Riponi in frigo per almeno 1 ora.
- Prepara la copertura: frulla la frutta con il succo di limone e la stevia. Scalda leggermente, unisci la gelatina sciolta e mescola bene. Versa sulla cheesecake e lascia rassodare in frigo altre 2 ore.
Con questa cheesecake light dolcificata con stevia puoi concederti una fetta senza pensieri: fresca, cremosa e con pochissime calorie. Personalizzala con frutta di stagione, granella di nocciole o scaglie di cioccolato fondente per un tocco ancora più goloso. Si conserva in frigo per 2–3 giorni, pronta da servire in ogni momento della giornata.