Insalata+di+pasta+di+ceci%3A+la+ricetta+fresca+e+senza+glutine+che+ti+svolta+i+pranzi+estivi
dietacom
insalata-di-pasta-di-ceci-ricetta-veloce-11181/amp/
Ricette

Insalata di pasta di ceci: la ricetta fresca e senza glutine che ti svolta i pranzi estivi

Scopri la pasta di ceci fredda con cipolle rosse di Tropea, pomodorini Piccadilly, olive verdi e mozzarelline: fresca, leggera e naturalmente senza glutine.

Insalata di pasta di ceci con verdure – Dieta.com

La voglia di piatti leggeri, freschi e colorati cresce con il caldo, ma non per questo bisogna rinunciare al piacere della pasta. La pasta di ceci fredda con cipolle rosse di Tropea, pomodorini Piccadilly, olive verdi e mozzarelline è la soluzione perfetta: senza glutine, ricca di proteine vegetali e con tutto il gusto della cucina mediterranea. Facile da preparare e ideale anche da portare in spiaggia o in ufficio, è un piatto unico che conquista al primo assaggio.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di pasta di ceci (penne o fusilli)
  • 1 cipolla rossa di Tropea grande
  • 200 g di pomodorini Piccadilly
  • 150 g di olive verdi denocciolate
  • 200 g di mozzarelline ciliegine
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Qualche foglia di basilico fresco
  • Sale e pepe q.b.
Pasta di ceci senza glutine – Dieta.com

Come cucinare una sfiziosa insalata di pasta di ceci con verdurine

  1. Porta a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata e cuoci la pasta di ceci seguendo i tempi indicati sulla confezione (di solito più brevi rispetto alla pasta di grano). Scolala al dente e raffreddala subito sotto acqua corrente per bloccarne la cottura.
  2. Pela e taglia la cipolla rossa di Tropea a fettine sottili. Per renderla più delicata, puoi lasciarla 10 minuti in acqua fredda.
  3. Taglia i pomodorini Piccadilly in quarti, dividi a metà le olive verdi e scola bene le mozzarelline.
  4. Unisci tutto in una ciotola: versa la pasta raffreddata in un’insalatiera capiente e aggiungi cipolla, pomodorini, olive e mozzarelline.
  5. Insaporisci con olio extravergine di oliva, sale, pepe e qualche foglia di basilico spezzettata. Mescola con delicatezza e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti: sarà ancora più gustosa.

La pasta di ceci fredda è un’alternativa sana e golosa alla classica insalata di pasta: senza glutine, colorata e nutriente, porta in tavola tutto il meglio della cucina estiva. Una ricetta perfetta per chi vuole leggerezza e gusto in un solo piatto, con la garanzia di sorprendere famiglia e amici.

Anita Borriello

Appassionata di libri e computer: unisco l’amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l’Università di Pisa. Lavoro dal 2003 come Copywriter scrivendo testi in ottica SEO per numerose testate online.

Recent Posts

Addio macchie solari: i consigli dell’esperto per una pelle uniforme

Dopo la bella stagione, è putroppo frequente ritrovarsi con un ricordo estivo tra quelli meno…

13 ore ago

Pronto per la maratona! i segreti della fisica per trasformare il tuo passo in un superpotere

Il running, un'azione motoria apparentemente semplice, si trasforma in una complessa applicazione della fisica quando…

2 giorni ago

Rotolini croccanti di zucchine, feta e menta: l’antipasto light che fa festa

Antipasto estivo leggero e scenografico: zucchine grigliate avvolgono un cuore cremoso di feta e menta,…

2 giorni ago

Sgarro alla dieta: cosa fare per rimediare e allontani i sensi di colpa

Quando si parla di dieta, l'elemento più difficile è quello della continuità ed anche delle…

3 giorni ago

Carpaccio di polpo light nella bottiglia: la ricetta fresca e scenografica firmata Dieta.com

Una preparazione scenografica, gustosa e leggera: ecco come preparare il carpaccio di polpo con il…

3 giorni ago

Invecchiare senza rughe: il segreto per una pelle perfetta secondo l’esperta

Quando parliamo di bellezza e di estetica, è indubbio che il tema più delicato è…

4 giorni ago