Mi+sentivo+lenta%2C+spenta+e+con+la+pelle+che+tirava%3A+poi+ho+aggiunto+una+cosa+al+piatto+ogni+giorno
dietacom
mi-sentivo-lenta-spenta-e-con-la-pelle-che-tirava-poi-ho-aggiunto-una-cosa-al-piatto-ogni-giorno-9995/amp/
Consigli Nutrizionali

Mi sentivo lenta, spenta e con la pelle che tirava: poi ho aggiunto una cosa al piatto ogni giorno

C’è stato un periodo in cui non mi riconoscevo. La mente era sempre un po’ annebbiata, i pensieri rallentati, la pelle tirava e sembrava più spenta del solito. Poi ho risolto così.

dieta.com – Mi sentivo lenta, spenta e con la pelle che tirava: poi ho aggiunto una cosa al piatto ogni giorno

Dormivo, mangiavo in modo equilibrato, facevo anche un po’ di attività fisica. Eppure, la sensazione costante era quella di avere una marcia in meno. Niente di grave, ma abbastanza per rendere tutto più faticoso. Quando ne ho parlato con un nutrizionista, non ci ha messo molto a inquadrare il possibile problema. Mi ha chiesto che tipo di grassi mangiassi abitualmente, e lì mi sono resa conto che, nella mia attenzione al “mangiare sano”, li avevo quasi eliminati.

Usavo poco olio, evitavo frutta secca per paura delle calorie, e il pesce lo mangiavo solo ogni tanto. Il suo consiglio è stato chiaro: aggiungi ogni giorno una piccola quantità di grassi buoni, quelli veri, quelli che fanno bene davvero.

Quando ti manca qualcosa e non sai cosa

Il corpo non sempre lancia segnali forti. A volte si spegne lentamente, e tu ti abitui a stare in modalità “sopravvivenza”. Mente annebbiata, pelle più fragile, umore instabile, stanchezza cronica: tutto sembra normale, ma non lo è.

dieta.com – cibi ricchi di omega3

Uno dei motivi può essere la carenza di acidi grassi essenziali, in particolare gli omega 3. Non vengono prodotti dal nostro corpo, eppure sono indispensabili per il buon funzionamento di cervello, cuore, pelle, ormoni e infiammazione. Secondo il professor Philip Calder, docente di immunologia nutrizionale all’Università di Southampton, una buona quota di omega 3 nella dieta è direttamente collegata a una migliore risposta antinfiammatoria e a una maggiore efficienza cognitiva. Eppure, moltissime persone ne assumono meno della metà della quantità raccomandata.

Quando pensiamo ai grassi, il primo istinto è quello di ridurli. Per anni ci è stato detto che fanno ingrassare, che fanno male al cuore, che appesantiscono. Ma questa visione è superata: sono i grassi sbagliati, in eccesso, a creare danni. Gli omega 3, al contrario, aiutano il corpo a funzionare meglio.

I cibi che mi hanno fatto ritrovare energia e luminosità

Ho iniziato piano, senza stravolgere nulla. A colazione ho aggiunto un cucchiaino di semi di lino macinati nello yogurt. A pranzo ho condito con olio di lino a crudo o usato un cucchiaio di olio extravergine con più generosità. La sera ho portato in tavola pesci grassi come salmone, sgombro o trota, almeno due volte a settimana.

Anche la frutta secca (in particolare le noci) è tornata protagonista, a piccole dosi ma con costanza. Dopo pochi giorni ho notato la mente più chiara, la pelle meno secca, l’energia più stabile. Era come se il corpo avesse ricevuto una parte mancante di sé, qualcosa di cui aveva bisogno da tempo.

A volte cerchiamo la lucidità nei caffè e la pelle perfetta nei cosmetici, dimenticando che tutto parte da ciò che mettiamo nel piatto. Gli omega 3 non sono solo un’integrazione, ma una forma di nutrimento profondo.

Delania Margiovanni

Passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Le tue unghie in primo piano: Hailey Bieber la lanciato il colore più virale dell’estate

E' ormai impossibile passare una stagione senza un trend, e oltretutto virale sul web e…

7 ore ago

Formaggi, pomodori, vino… e cellulite? Cosa c’entra l’istamina e perché fa la differenza

Formaggi, pomodori, vino… e cellulite? Cosa c’entra l’istamina e perché fa la differenza Quando si…

11 ore ago

Ansia da vacanza, forse anche tu ci soffri ma non lo sai: i segnali e come combatterla

L'estate è nel pieno, e sono milioni le persone che stanno per partire per le…

1 giorno ago

Basta sbattimenti: queste uova al forno ti salvano la cena (e la dieta)

Colorate, leggere e pronte in forno senza stress: queste uova al forno con verdure e…

1 giorno ago

Se hai sentito le farfalle nello stomaco, forse non è quello che credi: lo spiega la scienza

Quante volte sentiamo o usiamo il detto "sentire le farfalle nello stomaco"? Scopriamo cosa dice…

2 giorni ago

Diabete di tipo 2: questo legume poco usato è un portento per controllare la glicemia

Non è tra i legumi più comuni, eppure meriterebbe un posto fisso nella dieta di…

2 giorni ago